News

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Vico Equense (Napoli) - Ai primi 150 ciclisti iscritti alla Cronoscalata al Paradiso Vicano in programma domenica 8 aprile, valida quale seconda prova del circuito Scudetto Campano Crono 2018, che regolarizzano il pagamento della quota d’iscrizione, verrà consegnato un delizioso pacco gara contenente una provola stagionata da 500 grammi prodotta dal Caseificio Terra delle Sirene di Meta Sorrento.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il comitato organizzatore del circuito Scudetto Campano augura Buona Pasqua a tutti gli aderenti, agli organizzatori degli eventi in calendario, alle aziende che sostengono l'attività organizzativa e a tutti coloro che condividono la passione per il ciclismo 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Tutto pronto per la terza edizione della Cronometro dei Templi, che domenica aprirà l’edizione 2018 del circuito Scudetto Campano. Questo l'ordine di partenza diramato dall'associazione organizzatrice.

Le operazioni preliminari si terranno dalle ore 07,00 alle 08,30 presso il ristorante caseificio “La Fattoria del Casaro” situato nei pressi dell’ingresso sud dell’area archeologica di Paestum.

Il comitato organizzatore del circuito Scudetto Campano, al fine di snellire la procedura di consegna dei dorsali e busta tecnica, consiglia di incaricare un solo rappresentante per ciascun team partecipante, al ritiro dorsali e buste tecniche di tutti i ciclisti tesserati dal team rappresentato.

COME ARRIVARE (area parcheggio consigliata):

-        dall’uscita autostradale di Battipaglia: proseguire in direzione Capaccio/Agropoli lungo la ss18 sino all’uscita “Cafasso”, quindi proseguire per Paestum. All’ingresso dell’area archeologica girare a destra e costeggiare le mura sino alla zona ritiro pacchi gara, presso il ristorante-caseificio “La Fattoria del Casaro”, dove sarà predisposto anche un ampio parcheggio.

-        dall’uscita autostradale di Eboli: svoltare a destra e proseguire sino a raggiungere la località Santa Cecilia, alla rotonda girare a sinistra e proseguire in direzione Capaccio/Agropoli lungo la ss18 sino all’uscita “Cafasso”, quindi proseguire per Paestum. All’ingresso dell’area archeologica girare a destra e costeggiare le mura sino alla zona ritiro pacchi gara, presso il ristorante-caseificio “La Fattoria del Casaro”, dove sarà predisposto anche un ampio parcheggio.

-        da sud lungo variante SS18: all’uscita “Cafasso”, quindi proseguire per Paestum. All’ingresso dell’area archeologica girare a destra e costeggiare le mura sino alla zona ritiro pacchi gara, presso il ristorante-caseificio “La Fattoria del Casaro”, dove sarà predisposto anche un ampio parcheggio.

N.B. L’area archeologica di Paestum è zona a traffico limitato, pertanto è vietato il transito dei veicoli non autorizzati. Per raggiungere l’area parcheggio attenersi scrupolosamente ai cartelli predisposti dall’organizzazione, per non incorrere in sanzioni amministrative da parte del comando di Polizia Municipale del Comune di Capaccio Paestum.

 

Per ulteriori informazioni consulta il sito della società organizzatrice

 

 

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si aprono oggi le iscrizioni per la Granfondo La Medievale – Redingò in programma per domenica 30 settembre 2018 a S. Polo dei Cavalieri (RM). La gara caratterizzata da un percorso unico di circa 105 Km, che si snoderà all’ interno del Parco dei Monti Lucretili, prenderà il da Tivoli, per poi prendere il via ufficiale ed attraversare Marcellina, Palombara, Moricone, Osteria Nuova, Orvinio, Percile, Licenza, Vicovaro per terminare dopo una suggestiva salita in cima alla collina di San Polo dei Cavalieri base logistica dell’ evento e sede del villaggio gara.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un caldo sole ha illuminato la prima giornata di gare del circuito Scudetto Campano. I 259 partecipanti alla terza Cronometro dei Templi, organizzata dall’associazione Cilento Bike Ciclidea, hanno pedalato all’ombra dei maestosi giganti rimasti immuni al lento, ma inesorabile incedere del tempo.  

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Riportiamo il comunicato stampa diffuso dal comitato organizzatore della Granfondo dei Laghi Pissei 2018 

"Viste le vicende legate alle avverse condizioni del tempo degli scorsi e dei prossimi giorni e alcuni eventi rinviati per tali cause, che andrebbero a sovrapporsi alla manifestazione in programma il 18 p.v., l'organizzazione, d'intesa con gli enti patrocinanti, ha deciso il rinvio della Gran Fondo dei Laghi Pissei 2018. L’ASD TRZ Cycling Team si impegna su richiesta a rimborsare l’intera quota di partecipazione. Scusandoci con tutti i granfondisti interessati all'evento, diamo appuntamento ad un prossimo comunicato con i nuovi orari e la logistica legati alla manifestazione".

La variazione della data di svolgimento di una manifestazione inserita nel calendario di un circuito è un evento che cerchiamo sempre di prevenire, in quanto crea inevitabilmente malcontento e problematiche di carattere organizzativo a tutti i soggetti che costituiscono il mondo delle granfondo.

Questo primo mese di attività è stato purtroppo caratterizzato dal maltempo e diversi eventi sono stati posticipati (Laigueglia) costringendo anche altri comitati organizzatori ad assumere la stessa posizione. Inoltre è previsto l'arrivo di una nuova ondata di gelo (Burian bis) che secondo alcuni modelli di previsione dovrebbe riversarsi sull'Italia proprio nei giorni che precedono la Primavera. 

Pur dovendo anche noi subire tali inevitabili situazioni e capendo che l'azione del comitato organizzatore dell'evento romano è dettata dall'opportunità di posticipare l'evento piuttosto che annullarlo, ci scusiamo con i nostri aderenti. 

Il comitato organizzatore del circuito Scudetto Campano

 

 

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Santa Maria Capua Vetere (Caserta) – Un viaggio alla scoperta della città che sorge sul sito dell’antica Capua etrusca, sannita e romana di cui conserva maestosi monumenti e preziose testimonianze archeologiche e la storia trimillenaria di questo territorio. Tutto questo unito ad una sana pratica agonistica è la sesta edizione della Gran Fondo dei Gladiatori Città di Santa Maria Capua Vetere 3° Memorial Enrico Ventriglia, manifestazione valida quale prova master del circuito Scudetto Campano 2018.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Trevignano Romano (Roma) - Si svolgerà domenica 13 maggio la sesta edizione della Granfondo dei Laghi Pissei, la manifestazione valida come prova del circuito Scudetto Campano, che avrà quale location il comune lacustre di Trevignano Romano.

logo scudetto 2017 retina no logo

Sito ufficiale del Circuito Campano di gare amatoriali granfondistiche.