Trevignano Romano - Mancano sedici giorni alla partenza della Granfondo dei Laghi Pissei che quest’anno avrà quale location il lungolago di Trevignano Romano. Due i tracciati disegnati da Claudio Terenzi, quello della granfondo che si terrà sulla distanza di 130 chilometri e l’ascesa che conduce a Valle di Vico dopo cinquantatré chilometri di gara. Mentre che sceglie la Medio Fondo dovrà percorrere 89 chilometri, affrontando le ascese di Monte Guerrano e Oriolo Romano.
Sei un aderente al circuito Scudetto Campano e vuoi partecipare alla sedicesima edizione della Granfondo del Vulture, in programma domenica 3 giugno pagando soltanto dieci euro di iscrizione all’evento?
Sono 372 i ciclisti che hanno già sottoscritto l’adesione al circuito Scudetto Campano 2018 e acquisito il Bonus Abbonamento (350 punti per coloro che hanno effettuato l’adesione entro il 9 gennaio, 250 per i ciclisti che lo faranno entro il 5 febbraio e 150 per tutti coloro che aderiranno dal 6 al 27 febbraio).
Una crescita all’insegna della sostenibilità caratterizza, ormai da cinque anni, il circuito Scudetto Campano che martedì scorso ha chiuso il primo step di adesioni con ben 332 sottoscrizioni. “Un ottimo esordio – sottolinea Antonio Solimeno che insieme a Francesco Aliperta e Aldo Lombardi costituisce la triade organizzativa del circuito – e che ci fa ben sperare per il numero finale degli aderenti, che lo scorso anno furono 380. Sin dalla prima edizione abbiamo scelto la formula dell’adesione al circuito piuttosto che l’abbonamento. Ogni anno ci arrivano richieste di aprire agli abbonamenti, ma vogliamo continuare sulla strada della sostenibilità di questo ambizioso progetto. Offrendo agli appassionati di ciclismo l’opportunità di effettuare l’adesione al circuito, versando 15 euro, che assicura uno sconto di 5 euro sulla quota d’iscrizione di tutti gli eventi in calendario, l’inserimento in classifica, lo stesso numero in tutte le prove e la libertà di poter iscriversi alle prove in programma”.
-Coloro che hanno effettuato l’adesione entro martedì 9 gennaio 2018 riceveranno 350 punti quale bonus abbonamento. Punti validi per la classifica della categoria di appartenenza del ciclista (percorsi corti e lunghi). Partiranno con un quarto posto già conteggiato in classifica
“Esatto, i 350 punti del bonus abbonamento corrispondono ad un quarto posto conquistato in una delle prove in programma, ad esclusione della Granfondo La Medievale che assegna punteggio maggiorato del 50%. Ma attenzione il bonus non si è esaurito martedì scorso. A coloro che effettueranno l’adesione entro il 5 febbraio verranno assegnati 250 punti bonus abbonamento e 150 punti a chi sottoscriverà l’adesione nei ventidue giorni successivi a quest’ultima data. Sono punti importanti in quanto rappresentano l’opportunità di incrementare la classifica anche in caso di assenza ad una manifestazione”.
-A questi poi c’è l’opportunità di aggiungere i punti del bonus partecipazione
“Questo bonus è stato inserito per premiare coloro che partecipano con assiduità alle gare del calendario del circuito Scudetto Campano. Al ciclista che avrà regolarmente concluso almeno otto prove verranno assegnati 800 punti. Cinquecento a coloro che di manifestazioni ne concluderanno sette e trecento ai ciclisti che di manifestazione ne concluderanno almeno sei. I due bonus sommati potrebbero assegnare a colui che sottoscrivere l’adesione ben 1150 punti. Un ottimo incentivo”.
-L’ultima prova, la Granfondo La Medievale che si tiene a San Polo dei Cavalieri (Roma) il prossimo 30 settembre assegnerà un punteggio incrementato del 50%
“La conquista del successo o degli altri piazzamenti potrebbero limitare la partecipazione all’ultima prova del circuito, per questo abbiamo deciso di incrementare il punteggio valido per la classifica finale del 50%. Anche se sappiamo bene che La Medievale è uno degli eventi più importanti del centro Italia, ben organizzato e comunque in grado di attrarre l’interesse e dunque la partecipazione degli appassionati di questa attività sportiva”.
-Per quei team che prediligono la condivisione della partecipazione alle diverse prove in programma con i compagni di squadra e non i risultati agonistici, c’è la classifica per team
“La classifica per società è stilata sommando algebricamente i chilometri percorsi da ciascun tesserato del sodalizio, dunque non tiene conto dei piazzamenti conquistati nelle diverse categorie. Rappresenta l’occasione ideale per quelle squadre che vogliono condividere la partecipazione alle granfondo attraverso lo spirito di gruppo e conoscere in sella alla loro biciclette le bellezze architettoniche delle diverse località che fanno da cornice naturale alle prove”
Sarno (Salerno) - E’ una storia di forti passioni e grandi sacrifici quella che segna l’impegno di Michele Carillo nel mondo dell’abbigliamento sportivo. La sua esperienza inizia nel 2002 in un’altra azienda poi fonda la Ciemme Bikewear azienda specializzata nella realizzazione di capi di abbigliamento per il ciclismo, running e freeride.
Due percorsi da 90 e 130 chilometri, partenza e arrivo a Trevignano Romano, iscrizioni aperte dall’8 di gennaio. Partenza e arrivo a Trevignano Romano, sulle sponde del Lago di Bracciano, per la sesta edizione della Granfondo dei Laghi Pissei dedicata ai ciclisti amatoriali che lo scorso anno ha visto al via oltre 1000 partecipanti. La data da segnare sul calendario è quella del prossimo 18 marzo, quando centinaia di amatori si sfideranno su due percorsi, il medio di 90 chilometri e il lungo di 130, disegnati nel cuore della Tuscia, tra le province di Roma e Viterbo intorno al Lago di Bracciano e al Lago di Vico.
La partenza da Trevignano Romano è un ritorno alle origini, da qui infatti partì la prima edizione della Granfondo organizzata da Claudio Terenzi e dal suo Cycling Team. A due passi da Roma Trevignano Romano ospita ogni anno migliaia di turisti e cicloamatori che trovano nelle strade della zona il luogo ideale per le loro pedalate. I percorsi, mossi e interessanti si svilupperanno nella splendida cornice della Tuscia e offriranno ai partecipanti panorami unici e viste mozzafiato sui laghi. La scalata verso il passo del Cimino, uno dei punti più caratteristici del tracciato e affrontato solo nel percorso lungo, sarà teatro di una cronoscalata con partenza da Caprarola.
Spiega l’organizzatore Claudio Terenzi: «Per la sesta edizione della Granfondo dei Laghi Pissei abbiamo deciso per far ammirare da un’altra prospettiva in nostro splendido territorio disegnando un percorso in senso contrario rispetto agli anni passati. Sarà una giornata dedicata al ciclismo al paesaggio, allo sport e alla voglia di stare insieme tra chi condivide la stessa passione». Le iscrizioni sono state aperte l’8 gennaio, le quote di iscrizioni saranno di 25 euro fino al 4 febbraio, 30 euro dal 5 febbraio all’8 marzo, 35 euro dal 9 al 15 marzo. Gli aderenti al circuito Scudetto Campano potranno aderire dello sconto di 5 euro sulla quota d’iscrizione.
L’ASD Cycling Team Terenzi, società organizzatrice dell’evento, garantirà per coloro che si iscriveranno alla Granfondo dei Laghi Pissei la possibilità di iscriversi al prezzo scontato di 10 euro alla Granfondo Cantine Zenato che il 25 marzo si svolgerà con partenza da Peschiera del Garda nei territori della Valpolicella e della Lugana. Viceversa chi si sarà iscritto alla Granfondo delle Cantine Zenato potrà iscriversi alla Granfondo dei Laghi al prezzo di 10 euro.
Hai aderito al circuito Scudetto Campano e domenica 18 febbraio vuoi partecipare alla quarta edizione della Granfondo Città di Roccasecca? Grazie all’opera di promozione del comitato organizzatore del circuito, costituito da Francesco Aliperta, Aldo Lombardi e Antonio Solimeno, gli aderenti a Scudetto Campano potranno usufruire dello sconto di 5 euro sulla quota d’iscrizione, anche se la manifestazione non è inserita nel calendario gare del challenge campano.
L’A.S.D. Cilento Bike Ciclidea comunica che in data odierna è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti ammessi a partecipare alla 3^ Cronometro dei Templi, in programma a Paestum l’11 marzo 2018. Pertanto non sarà più possibile accettare ulteriori iscrizioni alla manifestazione, in virtù dei limiti temporali concessi dalle autorità competenti per lo svolgimento della competizione. Sarà possibile effettuare solo sostituzioni di atleti già iscritti ma solo se appartenenti alla stessa squadra, e comunque entro e non oltre il 06/03/2018.
Santa Maria Capua Vetere - “Me ne andavo solo tra le rovine dell'anfiteatro campano, dove rimanevo molte ore, pensando all'antica grandezza di Capua, ad Annibale, a tutta la storia di Livio…” l’Anfiteatro di epoca romana della città di Capua, sito a Santa Maria Capua Vetere in cui il gladiatore Trace Spartaco combatteva contro le belve feroci e i gladiatori per divertire popolo e aristocrazia.